Multitasking: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FlaBot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: simple
Iron Bishop (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 28:
Il Sincair QL (Quantum Leap) era un home/personal computer basato sul [[motorola 68008|68008]] ad 8 bit. Il SO del QL, chiamato QDOS, innovativo per i suoi tempi. Questo SO, multitasking e multithreading, aveva integrati un potente interprete basic, programmi di utility e produttività e una primitiva [[GUI]] a finestre), ma risultò fortemente viziato da bug, perché immesso sul mercato troppo in fretta nell'intento di contrastare l'assai pubblicizzata uscita del Macintosh. Successivamente i problemi furono risolti, ma Sinclair aveva già venduto la divisione computer ad [[Amstrad]] che preferì abbandonare il prodotto.
 
Negli anni '90 il multitasking preemptive conobbe vasta diffusione con i sistemi operativi ancora oggi utilizzati: [[Windows]] dalla versione ''[[Windows 95]]'' in poi, [[BeOS]], [[GNU /Linux]] e le varie versioni di [[Unix]], ecc.
[[Categoria:Sistema operativo]]