Wikipedia:Vaglio/Reziario: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Suggerimenti: Risistemate le correlazioni tra i vari interventi (era un po' disordinato) |
|||
Riga 8:
==== Suggerimenti ====
# Migliorerei collegamenti interni (ad es. in fondo voci correlate o un utilizzo di qualche template ad inizio capitolo {vedi anche}) oltre a qualche collegamento esterno con siti vari internet. Per il resto è ottima. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>MIE DISCUSSIONI</small>]] <sup>[[Progetto:Storia/Antica Roma|<span style="color:darkblue">iscriviti in ANTICA ROMA!</span>]]</sup> 15:02, 28 dic 2008 (CET)
#:
#Forse inserirei una filmografia con titoli come [[Il Gladiatore]] oppure [[Spartacus]] oppure [[I gladiatori (film)]], ecc.. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>MIE DISCUSSIONI</small>]] <sup>[[Progetto:Storia/Antica Roma|<span style="color:darkblue">iscriviti in ANTICA ROMA!</span>]]</sup> 15:02, 28 dic 2008 (CET)
#:
#Dividerei la bibliografia in "solite" fonti primarie (antichi) e fonti storiografiche moderne o secondarie (seguendo solito schema). Ribadisco che è fatta molto bene. Complimenti a Er Cicero! --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>MIE DISCUSSIONI</small>]] <sup>[[Progetto:Storia/Antica Roma|<span style="color:darkblue">iscriviti in ANTICA ROMA!</span>]]</sup> 15:05, 28 dic 2008 (CET)
#:
#Eliminerei i <nowiki></br></nowiki>: in alcuni casi IMHO non servono, in altri vanno sostituiti con la consueta doppia andata a capo.--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]]<sup>10000 edit</sup><small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 15:44, 28 dic 2008 (CET)
#:
# Qualche osservazione:
#*Dato che il termine italiano "reziario" esiste e noi siamo wikipedia ''in italiano'', questo dovrebbe essere il titolo della voce
#:
#::
#*presenti un po' troppe ripetizioni: se si vuole dare inizialmente una sintesi nell'incipit e poi approfondire nelle sezioni i singoli temi, la sintesi dovrebbe essere ... più sintetica, senza dettagli (al massimo un paio di paragrafi).
#
#::
#*Non ho capito esattamente su quali basi il reziario è considerato di basso grado (a parte la storia sui tunicati, che però sembrerebbero essere altra cosa) e su quali invece no. Peraltro non si tratta di "funzione sociale", ma di una sorta di gerarchia interna tra le specialità gladiatorie
#*::
#*Cosa c'entra che Commodo fece uccidere i fratelli Quintilii e si impadronì della loro villa? [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 17:54, 28 dic 2008 (CET)
::*se non ci sono altri suggerimenti, elimino il capoverso {{fatto}} --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 01:22, 8 gen 2009 (CET)▼
#*::
▲#:::
# Elenco alcuni dei punti che "meno" mi avevano soddisfatto durante la traduzione della voce:
#*ho recuperato i passi di Giovenale e Svetonio e li ho tradotti direttamente, non senza difficoltà, dalla lingua latina (non dal testo spagnolo o inglese); essendo al riguardo piuttosto arrugginito, è opportuno che le traduzioni vengano validate/riviste da qualcuno che ne mastica abbastanza;
#*per lo stesso motivo (mantenermi fedele alla traduzione) ho a suo tempo omesso di verificare l'esistenza di file, citazioni etc. sui vari wiki-progetti (Commons etc.); la cosa ben si sposa col suggerimento di [[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] di cercare qualche link internet, di aggiungere eventuali voci correlate e/o {vedi anche}; ▼
▲#*concordo col rilievo di [[Utente:MM|MM]] riguardo certe ripetizioni presenti nel testo; il fatto è che me ne sono accorto durante la traduzione, alla quale avevo cercato, mentre la stilavo, di mantenermi il più fedele possibile;
▲#*per lo stesso motivo ho a suo tempo omesso di verificare l'esistenza di file, citazioni etc. sui vari wiki-progetti (Commons etc.); la cosa ben si sposa col suggerimento di [[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] di cercare qualche link internet, di aggiungere eventuali voci correlate e/o {vedi anche};
#*non ho la possibilità di verificare la correttezza dei riferimenti alle tante fonti citate nella voce; non mi pare di aver introdotto errori e sono confidente, trattandosi di due voci in vetrina, ma certo, se ci fosse qualcuno in grado di farlo...
#*ho tradotto il termine spagnolo ''equipamiento'' (o l'equivalente inglese ''equipment'') talvolta con ''equipaggiamento'' e talvolta con ''dotazione'', ma ambedue non mi soddisfano. Ce n'è uno più appropriato? Avevo pensato anche a panoplia, ma (ammesso che il termine sia calzante) temo possa essere anacronistico (suggerimenti?);
#*inoltre, rileggendola adesso, mi accorgo che ho introdotto vari errori nella classificazione ISBN (intendo nella suddivisione [hyphenation] dei codici). Vedo di rimediare ricontrollando quella di en.wiki (per la parte italiana ricorro all'[[ISBN#Editori|elenco editori]] di it.wiki). '''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 23:19, 28 dic 2008 (CET) - {{fatto}}
#La galleria a fine voce è sconsigliata, meglio spostare le foto ove possibile a fianco del testo. [[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:yellow;background:blue;font-size:90%">'''LoScaligero'''</span>]] 14:07, 29 dic 2008
#: - <del>in corso</del> {{fatto}} --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 01:22, 8 gen 2009 (CET)
▲:*sono un po' perplesso sulla questione della Filmografia (preciso che non conosco la trama dei film citati da [[Utente:Cristiano64|Cristiano64]]), nel senso che la introdurrei se c'è una qualche correlazione con la figura del retiarius;
▲:*Effettivamente, mentre sulla es.wiki la suddivisione in paragrafi è quella da me replicata (Historia y función social) con i rispettivi sottoparagrafi, su quella inglese è riportato un solo paragrafo (History and role), dove ruolo va inteso, come bene rileva [[Utente:MM|MM]], come gerarchia tra le classi gladiatorie; può bastare rititolare il paragrafo? Riguardo al ''basso grado'' del retiarius l'avevo interpretato (naturalmente posso sbagliare) come derivante dal senso di effeminatezza che questa figura trasmetteva al pubblico, in qualche modo in antitesi allo stereotipo del gladiatore "macho"; riguardo l'''alto grado'' ho la sensazione (che ovviamente non conta nulla) che il retiarius se lo sia guadagnato sul campo, contro l'iniziale diffidenza degli spettatori. Mi pare che sia opportuno qualche contributo. '''HELP!!!'''
▲:*l'episodio di Commodo si lega alla Villa dei Quintili, citata per il mosaico con il retiarius. Se è fuori tema lo escludiamo. Curiosamente è (mi pare) l'unico punto che avevo modificato rispetto alla versione spagnola dato che, rileggendo il testo che gli avevo sottoposto, un archeologo m'aveva segnalato l'inesattezza storica del testo sorgente che parla genericamente "dell'acquisto della Villa da parte di Commodo";
▲:*d'accordo sulle restanti osservazioni ad esclusione (naturalmente è un'opinione personale) dell'utilizzo del termine italiano reziario. Premesso che non mi pare esistere uno standard in proposito, specialmente in campo storico sono molti i termini latini già usati nella nostra wiki (e ancor più in quelle estere, sopr. inglese e tedesca) e mi pare che le categorie gladiatorie non facciano eccezione (vedi ad es. [[:de:Gladiatorengattungen]] o l'equivalente [[:en:List of Roman gladiator types]]); anche (ma non solo) per una questione di uniformità delle voci con le altre wiki sono propenso a mantenere termini quali ''[[secutor]]'', ''[[laquearius]]'', ''[[pontarius]]'' etc..
▲:Naturalmente ringrazio tutti per i preziosi contributi, spero che ci sia qualche anima pia che mi dia una mano nella revisione e approfitto per formularvi i miei migliori auguri di felice anno nuovo. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 23:19, 28 dic 2008 (CET)
▲::*Sul termine in italiano: reziario, mi pare a differenza di "secutore" o "inseguitore" per "''secutor''", ma come, credo, "mirmillone", esiste (caso mai è questo che va controllato), e in italiano, almeno in ambito divulgativo, si tende a tradurre i vocaboli latini, forse perché poi la nostra lingua è tanto simile, a differenza di quanto accade nel mondo anglosassone e germanico: per lo stesso motivo il titolo delle nostre voci è per esempio "Marco Tullio Cicerone" e non "Marcus Tullius Cicero", come troveresti probabilmente nella wiki inglese o tedesca.
▲::*Per la villa dei Quintili, mi era sfuggito leggendo il legame con la frase precedente, ma ugualmente toglierei la notizia: in questa voce ci interessa la raffigurazione sul mosaico e la sua data, mentre la storia della villa, se a qualcuno interessasse, è presente nella relativa voce, che appunto è linkata: il fatto chein seguito la villa sia passata in proprietà di Commodo in questa sede non ci serve a nulla saperlo e dunque è inutile ricordarlo qui. [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 08:44, 29 dic 2008 (CET)
▲#La galleria a fine voce è sconsigliata, meglio spostare le foto ove possibile a fianco del testo. [[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:yellow;background:blue;font-size:90%">'''LoScaligero'''</span>]] 14:07, 29 dic 2008 (CET) - <del>in corso</del> {{fatto}} --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 01:22, 8 gen 2009 (CET)
#Paragrafo ''La funzione sociale'', è poco chiaro il rapporto della frase ''Ad esempio, l’[[imperatore]] [[Claudio]] condannava a morte tutti i reziari che perdevano in combattimento, per far assaporare agli spettatori le espressioni di agonia dei condannati'' con quanto la precede.--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]]<sup>10000 edit</sup><small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 22:56, 29 dic 2008 (CET)
#:
#::
#Nelle fonti, come nel testo, manca ogni riferimento all'epigrafia anfiteatrale e/o sepolcrale da cui si traggono i maggiori indizi sulla vita e sulla morte di questi personaggi; consiglio vivamente alcuni riferimenti ad essa partendo da qui [http://compute-in.ku-eichstaett.de:8888/pls/epigr/epiergebnis_it]. Vale.--[[Utente:Telo|<span style="color:darkblue;">Telo</span>]]<small><sup>[[discussioni utente:Telo|<font color="Black">'''in foro'''</font>]]</sup></small> 11:55, 31 dic 2008 (CET)
#Prima osservazione, in attesa di avere il tempo di leggere la voce: va assolutamente spostata a '''Reziario'''. De Mauro docet (non è più linkabile, ma ho appena controllato sul caro vecchio cartaceo), e poi l'ho trovato non so quante volte. --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 00:29, 8 gen 2009 (CET) Preciso: non si tratta di regole specifiche, ma del senso di [[Aiuto:Convenzioni di nomenclatura]]: "priorità a cosa la maggior parte degli utenti di lingua italiana riconoscerebbe facilmente". Il termine italiano esiste, è attestato, è vivo, ergo va usato quello. Per lo stesso motivo per cui abbiamo Londra e non London, Cicerone e non Cicero, Rezia e non Raetia, e così via.--[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 14:46, 8 gen 2009 (CET)
| |||