==Differenti metodi realizzati per tentare di produrre reazioni di Fusione Fredda==
{{cn|Così come per la [[fusione nucleare|fusione termonucleare (fusione calda)]], in cui è necessario avvicinare i [[Nucleo atomico|nuclei]] di [[deuterio]] e [[trizio]] a distanze tali da vincere la [[forza coulombiana]] di repulsione dei [[nucleo atomico|nuclei]], [[carica elettrica|carichi]] positivamente,epermettendone quindi poter permettere le reazioni di fusione<ref>Seata, Peter N.; Schaffer, Michael J.; Morrison, Douglas R.O.; Heeter, Robert F. "''What is the current scientific thinking on cold fusion? Is there any possible validity to this phenomenon?''", Scientific American (21 ottobre, 1999).</ref>. Diversamente per lale reazioni di fusione fredda, dette anche LENR, quasi sempre,glii autorisostenitori della sua esistenza, affermano che per tali reazioni è comunque sempre necessario avvicinare gli atomi di [[deuterio]] tra di loro, superandosuperandone quindi la naturale [[forza coulombiana]] di repulsione, senzama esserecontrariamente costrettialla ad[[fusione utilizzarenucleare|fusione letermonucleare]] elevatissimesi temperaturepuò eottenere pressionilo necessariestesso perrisultato laspendendo corrispondenterelativamente [[fusionepoca nucleare|fusioneenergia, termonucleareper (fusionemezzo calda)]].dello Nellasfruttamento fusionedi freddauna lapoco reazionecompresa vieneazione resada possibileparte attraversodi laun presenza[[catalizzatore]] diquale unad esempio intermediarioil [[catalizzatorepalladio]].<ref>F. Scaramuzzi, con“"Ten unaYears azioneof aCold tutt'oraFusion: pocoan compresaEye-witness Account"”. Accountability in Research, 8, 77 (2000); una versione in italiano è stata pubblicata su Energia, Ambiente e Innovazione, 5,21 (2001)</ref>}}
A seconda del tipo di [[catalisi]] utilizzata, si possono avere vari tipologie di fusione fredda: