Villa Pitignano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Crisarco (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Tmp|Frazione}}
|nomeFrazione = Villa Pitignano
|immagine =
|didascalia =
|stemma =
|nomeUfficiale =
|statoalternativo=
|siglaRegione = UMB
|siglaRegione2 =
|siglaProvincia = PG
|siglaProvincia2 =
|nomeDelComune = Perugia
|nomeDelComune2 =
|nomeDelComune3 =
|nomeDelComune4 =
|nomeDelComune5 =
|linkStemma = Logocomuneperugia.png
|linkStemma2 =
|linkStemma3 =
|linkStemma4 =
|linkStemma5 =
|latitudineGradi = 43
|latitudineMinuti = 09
|latitudineSecondi = 00
|longitudineGradi = 12
|longitudineMinuti = 27
|longitudineSecondi = 02
|altitudine =250
|superficie =
|abitanti =
|anno =
|nomeAbitanti = Villajoli
|patrono =
|prefisso = [[075]]
|cap = 06100
}}
'''Villa Pitignano''' è una frazione del comune di [[Perugia]] ([[provincia di Perugia|PG]]).
 
Il nucleo storico del paese si sviluppa in cima ad una collina di media altezza, che domina la valle Tiberina centrale, a cui si affianca la nuova parte del paese, nata ai piedi della collina. La frazione si trova a circa 12 km ad Eest di Perugia, e fa parte della Circoscrizione VI [[Ponte Felcino]]. Gli abitanti si chiamano ''villajoli''.
 
== Storia ==