Foracio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il '''Foracio''' è un [[gioco di carte]] italiano tipicamente veneto (chiamato anche '' Foraccio'' o ''Scarabocio''). Simile alla [[Scopa]], si pratica con un mazzo di 52 [[carta da gioco|carte]] trevisane divise in quattro '''"semi"''': coppe, denari, bastoni, spade. Le carte per ciascun seme sono: asso, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, fante, cavallo, re. Ad esse sono attribuiti valori dall'uno al tredici, nell'ordine elencato.
 
== Regole ==
Riga 21:
Se un giocatore prende tutte le carte che si trovano sul tavolo, realizza una ''scopa'': Per ricordare il valore della scopa effettuata, il giocatore ripone la carta calata nel mazzetto delle sue prese scoperta e perpendicolare rispetto alle altre.
 
=== Punteggio ===
Al termine di ogni mano viene calcolato il punteggio ottenuto cumulativamente da ciascuna coppia di giocatori nel seguente modo: