Obi-Wan Kenobi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JAnDbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: tl:Obi-Wan Kenobi
Riga 39:
Servendosi del segnale del radiofaro Obi-Wan riuscì ad intercettarli nel campo di asteroidi attorno al pianeta [[Geonosis]], e a seguirli sulla superficie.
Scoperti i mandanti degli attentati alla senatrice Amidala (il Conte [[Dooku]] ed il viceré della Federazione dei Mercanti [[Nute Gunray]]) Kenobi riuscì a malapena a riferirli al Consiglio Jedi, interrotto dall'arrivo di truppe droidi per catturarlo. Dooku tentò vanamente di persuadere il Jedi ad unirsi alla [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti]].
Vennero catturati anche Anakin e Padmé, accorsi in aiuto di Obi-Wan, e condannati a morire nell'arena di Geonosis. Ma l'arrivo a sorpresa di [[Mace Windu]] con un contingente di quasi 200 Jedi riescìriuscì a far guadagnare abbastanza tempo perché [[Yoda]] arrivasse con il primo plotone di Cloni grazie a cui la situazione si rovesciò dando alla Repubblica la vittoria. Inseguendo il Conte Dooku in fuga, Obi-Wan e Anakin, ingaggiati in duello da quest'ultimo rimangono gravemente feriti. Solo l'intervento di Yoda riesce a salvare la vita dei due.
 
===Le guerre dei Cloni (22 [[BBY]] - 19 BBY)===