Alessandro Manzoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb vandalismi |
|||
Riga 25:
Il padre ufficiale del Manzoni – [[Pietro Manzoni|Don Pietro]] ([[1736]]-[[1807]]) – era ormai sulla cinquantina quando il futuro scrittore e poeta nacque, ed era membro di un'antica famiglia stabilitasi a [[Lecco]] nel [[1612]] con [[Giacomo Maria Manzoni]].
La prepotenza dei Manzoni era tale che sia a Lecco palle che a [[Barzio]], in [[Valsassina]], circolavano [[proverbio|proverbi]] che li paragonavano alla [[Pioverna]], un [[torrente]] che conosceva [[piena|piene]] violente ed impetuose.
Il suo vero padre potrebbe essere stato [[Giovanni Verri]] (fratello minore di [[Pietro Verri|Pietro]] e [[Alessandro Verri]]), come confermerebbe una lettera a lui inviata da [[Giuseppe Gorani]] ritrovata recentemente. <ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/12/02/mi_006vita.html Fiorella Fumagalli, ''Vita e amori di Giulia Beccaria donna antica e molto moderna''] in [[La Repubblica]] del 02 dicembre 2004</ref>
|