Cucina francese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Riportata alla revisione precedente di Biopresto |
Oks (discussione | contributi) mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Con l'arrivo di [[Caterina de' Medici]] alla [[Corte]] di [[Francia]] ([[1533]]), la cucina francese esce dal [[Medioevo]] e si sviluppa in modo originale ed autonomo.
Durante il [[seicento]], nelle cucine del [[palazzo di Versailles]]
Dopo la [[Rivoluzione Francese]] nacquero i primi ristoranti famosi, creati dai cuochi di corte e delle casate aristocratiche, rimasti improvvisamente senza lavoro poiché i nobili fuggirono in esilio all'estero.
Riga 20:
== Le insalate ==
[[Image:Salade landaise Chez Papa.jpg|thumb|220px|Salade landaise]]
Molto utilizzate in Francia dove vengono spesso servite come antipasto o ''entrée'', come nel caso delle carote o dei pomodori per esempio (raramente
I francesi usano fare una [[vinaigrette]] prima, direttamente nell'insalatiera con olio (quello d'oliva viene sempre più usato oggigiorno) e [[aceto]] (quello [[Aceto balsamico|balsamico]] viene sempre più apprezzato), sale, pepe e cipolla gialla o cipollina tritata o odori come erba cipollina, dragoncello, prezzemolo, cerfoglio (a secondo del tipo d'insalata verde alla quale meglio si addice).
|