Hey Jude/Revolution: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Tolgo: eo:Hey Jude |
m non siamo una fonte primaria |
||
Riga 22:
'''''Hey Jude''''' è una delle canzoni più famose dei [[The Beatles|Beatles]].
{{cn|Fu scritta da [[Paul McCartney]]}}, originariamente per l'album ''[[The Beatles (album)|The Beatles]]'', meglio conosciuto come ''White Album'', ma poi venduta come singolo nel [[1968]] e infine pubblicata sulla raccolta ''[[Hey Jude (raccolta)|Hey Jude]]''. Nonostante la durata eccezionale per un singolo (7 minuti e 11 secondi) {{cn|rimase nelle classifiche [[Regno Unito|britanniche]] e [[Stati Uniti d'America|statunitensi]] per settimane}}.
== Origine e storia ==
Intitolata originariamente ''Hey Jules'', fu scritta da McCartney per confortare [[Julian Lennon|Julian]], il figlio di [[John Lennon|Lennon]], nel momento del divorzio tra il padre e [[Cynthia Powell]].
Riga 61:
== Classifiche ==
{{cn|Il disco vendette quasi dieci milioni di copie in tutto il mondo, raggiunse il primo posto della [[Hit Parade]] [[Stati Uniti|statunitense]] il [[28 settembre]] [[1968]] e lo conservò per ben nove settimane fino al [[30 novembre]] [[1968]] quando venne scalzato da [[Diana Ross]] & the Supremes.
Curiosamente, in [[Gran Bretagna]] il disco restò in vetta alle classifiche solo per due settimane, in quanto il [[27 settembre]] [[1968]] fu superato dal singolo [[Those Were the Days]] cantato da [[Mary Hopkin]], prodotta da Paul McCartney, pubblicato anche esso dalla [[Apple Records]] che tenne per ben sei settimane "Hey Jude" al secondo posto.
Entrambi i dischi vennero superati nella classifica di vendite da un'altra canzone dei Beatles, cantata da [[Joe Cocker]] l'[[8 novembre]] [[1968]]: [[With a Little Help from My Friends]]}}.
<br/>
Anche gli appassionati italiani accolsero con entusiasmo il brano che soggiornò per quindici settimane nelle [[Hit Parade]] raggiungendone i vertici <ref>"I favolosi Beatles" di [[Mario Pezzolla]], ed. VideoRai-Eri (alla voce "I Beatles in Hit-Parade" pag.14) </ref>
{{cn|"Hey Jude" rimase per venticinque anni il numero uno delle classifiche più lungo come durata, superato solo nel [[1993]] da [[Meat Loaf]] e la sua "I'd Do Anything for Love" lunga quasi otto minuti}}.
== Note ==
Riga 74:
==Collegamenti esterni==
* [http://www.rockpoplyrics.com/beatles/heyjude.php Testo]
{{Beatles}}
|