Problema dei neutrini solari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MM (discussione | contributi) rollback |
|||
Riga 12:
I neutrini interagiscono con la materia solo attraverso la [[forza nucleare debole]]. Grossi serbatoi di [[acqua pesante]] circondati da particolari fotocellule, vengono usati come rilevatori di neutrini. Questi rivelatori vengono posti nelle profondità del terreno per schermarli dai disturbi indotti dai [[raggi cosmici]].
Con il progresso tecnologico e la costruzione di rilevatori sempre più grandi, divenne chiaro che il numero di neutrini provenienti dal Sole non coincideva con quanto predetto dal modello della combustione solare. In diversi esperimenti, il numero di neutrini rilevati era tra 1/3 e 1/2 di quelli previsti. La discrepanza può essere dovuta a un modello sbagliato del funzionamento del Sole, o del comportamento dei neutrini.
Questo fatto è conosciuto come '''problema dei neutrini solari'''
==Soluzioni==
|