Discussione:Massimo Mazzucco/Archivio2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Stefanox1985 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
 
Tra le sue tesi manca quella della terra cava , e del cancro che sarebbe un fungo.....forse chi ha scritto la pagina non le ha aggiunte per non rendere la pagina un pò ridicola??pero queste sono cose che sul suo sito si trovano...
 
==Segnalazione di non neutralità==
Prima che si scateni la signora Perle (che dev'essere un nome americano: pronuncia {{IPA|/pərl/}}), specifico la segnalazione di non neutralità apposta al paragrafo finale della sezione [[Massimo Mazzucco#L'attività su Internet|L'attività su Internet]] e chiarisco che non intendo occuparmi di questa voce se non il minimo indispensabile in relazione al suo equilibrio. Il personaggio invero non mi appassiona, e meno ancora quelli che gli stanno dietro per "debunkarlo": ritengo che entrambe le parti muovano da posizioni preconcette ed esprimano punti di vista non neutrali non accettabili in questa sede.
 
Lo stato attuale del paragrafo segnalato non riflette più la sua formulazione originale, fortemente sbilanciata e approssimativa, rinvenibile [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Massimo_Mazzucco&oldid=19553294 qui]. La riporto di seguito.
 
:''Recentemente è apparsa sul sito ufficiale "luogocomune" una discussione sull'oncologia che illustrava una presunta cura alternativa per il cancro (Mazzucco sostiene e pubblicizza la teoria di un certo Simoncini, ex medico radiato dall'ordine, che cura i tumori con il bicarbonato di sodio e la tintura di iodio, teoria mai dimostrata, nemmeno dall'ideatore) e che, ad un certo punto, è stata inspiegabilmente sospesa e che (altrettanto inspiegabilmente) ha portato alla sospensione dal forum di alcuni utenti che contestavano la teoria e chiedevano prove dela sua efficacia puntualizzando lati poco chiari ed a tratti sospetti delle idee dell'ex medico. In una pagina recente del forum, lo stesso Mazzucco sostiene (con foto pubblicate) di aver guarito la madre da un basalioma (mai diagnosticato ufficialmente) con applicazioni di tintura di iodio.''
 
Nondimeno, sembra ancora ravvisabile da parte di alcune utenze anonime l'intento di servirsi di Wikipedia per ribattere in qualche modo a Luogocomune in merito alla vicenda Simoncini, ciò che non rientra nei nostri compiti. Ciò è evidenziabile negli ultimi edit e nelle relative motivazioni: [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Massimo_Mazzucco&diff=21355914&oldid=21355846] [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Massimo_Mazzucco&diff=next&oldid=21355914].
 
Si comincia già molto male motivando una modifica con espressioni del tipo ''ne fa le lodi basandosi su video che sembrano quelli delle diete televisive da «prima e dopo» invece che su esami medici seri'' o ''visto che nessun medico appoggia le fantasiosi teorie del Simoncini non c'è nulla di controverso, ma solo Simoncini che si vanta di una teoria balzana ma senza dimostrarla''. Tuttavia il campo oggetto non è il ns0, e non è soggetto a segnalazioni di non neutralità. Rispondo pertanto nel merito.
 
#Il verbo ''pubblicizzare'' è '''gravemente''' non neutrale perché adombra un possibile ritorno economico o comunque di utilità. Certamente Mazzucco direbbe ''informare''. Nessuna delle due prospettive è accoglibile da Wikipedia; la prima è quella attualmente in discorso.
#L'aggettivo ''indimostrata'' riferito a una tecnica terapeutica è '''gravemente''' non neutrale perché ''tutte'' le nuove tecniche sono inizialmente indimostrate, e il metterlo in evidenza non è un mero pleonasmo, ma sottintende già una presa di posizione. Non a caso Mazzucco la chiama ''rivoluzionaria''. Nessuna delle due prospettive è accoglibile da Wikipedia; la prima è quella attualmente in discorso.
#Di sicuro il caso Simoncini [[litote|non è centrale]] nell'attività che ha reso famoso Mazzucco su Internet, e la sua sola trattazione estesa è chiaro segnale di un lavoro non equilibrato. Sarebbe auspicabile a mio avviso la riduzione dell'intero paragrafo a una sintesi estrema.
 
Per mia scelta, il mio compito in questa voce si esaurisce nella discussione in merito alla sua neutralità in relazione a questi soli aspetti. Saluti. --<span style="font-family:trebuchet ms">[[Utente:Erinaceus|<span style="color:#60A060">l''''Erinaceus'''</span>]]<span style="font-family:verdana">[[Discussioni utente:Erinaceus|<span style="color:#D00000; font-size:8pt"><sup><u>farnetica</u></sup></span>]]</span></span> 10:03, 15 gen 2009 (CET)
Ritorna alla pagina "Massimo Mazzucco/Archivio2".