Discussione:Massimo Mazzucco/Archivio2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 71:
::::Il tuo edit lo trovo buono e preferisco non gravare la voce di un nuovo tag. Il punto che forse ci sta sfuggendo, secondo me, è l'improprietà del linguaggio: il tuo discorso sull'''onus probandi'' è valido, nei limiti in cui si chiarisca esattamente l''''oggetto''' della prova, la cosa da dimostrare. Ora, che io sappia le "cure" o le "terapie" non sono "dimostrande" (quelle sono le tesi), :-) al limite sono "sperimentande". :-) Faccio un edit in questo senso, se mi dai un riscontro ti sono molto grato. --<span style="font-family:trebuchet ms">[[Utente:Erinaceus|<span style="color:#60A060">l''''Erinaceus'''</span>]]<span style="font-family:verdana">[[Discussioni utente:Erinaceus|<span style="color:#D00000; font-size:8pt"><sup><u>farnetica</u></sup></span>]]</span></span> 10:58, 15 gen 2009 (CET)
::::Credo si possano comporre tutte le esigenze (compreso l'onere di prova, lasciando spazio linguistico alla possibilità che questa prova venga data) [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Massimo_Mazzucco&diff=21362660&oldid=21362632 così]. --<span style="font-family:trebuchet ms">[[Utente:Erinaceus|<span style="color:#60A060">l''''Erinaceus'''</span>]]<span style="font-family:verdana">[[Discussioni utente:Erinaceus|<span style="color:#D00000; font-size:8pt"><sup><u>farnetica</u></sup></span>]]</span></span> 11:05, 15 gen 2009 (CET)
::::: concordo col tuo edit. SUl resto dovrei dilungarmi.. poco tempo adesso :-)
|