Fabio Sargentini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 18:
In prima persona Sargentini ha messo in scena otto pieces teatrali, tra le quali ''Peter Pan'' e ''Ballerina'' (Teatro Beat 72, [[1979]]), che segnano l’avvento in Italia del teatro concettuale. Dal [[2003]] ritorna alla regia teatrale insieme ad Elsa Agalbato con ''Il sogno di Orfeo'', (Sala 1, [[2003]]); ''Lui? e Ragazzaccio!'', (Teatro Due, [[2004]]); ''Bois ton sang, Beaumanoire'', (Teatro Due, [[2005]]); ''Happy journey'', (Associazione Culturale Senzatitolo, [[2005]]).
Tra le ultime mostre all’Attico: ''Pagine nere'', [[2003]]; ''Viva Villa'' lettura integrale dell’[[Odissea]] tradotta da [[Emilio Villa]], [[2005]]; ''D’Ailleurs, c’est toujours les autres qui meurent'', [[2006]]; ''Pittori al muro'', [[2006]]; ''Doppio Shakespeare
----
|