Multiplayer.it: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Non inserire progetti futuri
Alma83 (discussione | contributi)
Riga 19:
 
===1999-2002===
Il focus della testata giornalistica il giorno della sua pubblicazione era incentrato esclusivamente sui giochi per [[PC]], in seguito all'acquisizione della community di Alternative-Reality.com avvenuta nell'aprile [[2002]], l'assetto redazionale subisce una cambiamento radicale inglobando nell'organico diverse figure professionali che hanno permesso così a [[Multiplayer.it]] di diversificare le tematiche redazionali affrontando oltre ai giochi per PC, le console prodotte dalle maggiori aziende sul mercato: [[Sony]], [[Microsoft]] e [[Nintendo]].
Gli aggiornamenti avvenivano raccogliendo notizie in giro per la rete, per cominciare poi con i primi articoli autoprodotti e l'inaugurazione di uno dei primo forum in Italia sull'argomento. Nel Febbraio 2000 [[Andrea Pucci]] e [[Daniele Minciarioni]] fondano Netaddiction S.r.l., società che gestirà d'ora in poi la testata giornalistica Multiplayer.it e che si adopererà in altre iniziative editoriali e commerciali. Nell'Aprile del 2000 Multiplayer.it partecipa alla sua prima fiera, il FuturShow di Bologna e nell'Ottobre successivo allo Smau di Milano. Il primo anno fiscale si chiude con grossi investimenti, un primo piccolo fatturato di 3.500€ a fronte di perdite pari a 118.000€.
Fin da subito Multiplayer.it entra all'interno del circuito degli eventi legati sia al mondo dei videogiochi che a tutte le categorie merceologiche affini al tema, infatti a partire dal [[2000]] partecipa al [[Futureshow]] di Bologna, allo [[Smau]] di Milano e diventa partner ufficiale dell'[[ECTS]] di [[Londra]] (Elettronic Consumer Trade Show). Inoltre Multiplayer.it partecipa come partner ufficiale all'[[E3]] di [[Los Angeles]].
Nel Giugno 2001 la sede si sposta in Terni, Piazza Solferino 8, dove ci sono i primi computer e le prime aree di lavoro tipiche di una testata giornalistica, nel Settembre Multiplayer.it diventa partner ufficiale dell'ECTS, la fiera Europea più importante sui videogiochi, mentre nel Dicembre dello stesso anno il fatturato cresce fino a 80.000€.
Il 2002 è un anno importante perché coincide con il potenziamento del sito e dei servizi, con l'entrata di soci privati nel capitale e con la partecipazione come partner ufficiale all'E3 di Los Angeles, la fiera più importante al mondo per quanto riguarda il videogiochi.
L'anno si conclude con una svolta ancora più importante, quando Multiplayer.it acquisice la community Italiana Alternative-Reality.com <ref>http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=9909</ref>, al tempo la più visitata in ambito console di videogiochi. A seguito di tale acquisizione Mauro Fanelli, fondatore di Alternative Reality, entra nel capitale sociale di NetAddiction Srl, che risulta in seguito così diviso: Andrea Pucci (78%), altri soci privati (22%).
 
===2003-2008===