Multiplayer.it: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 16:
==Storia==
===Fondazione ===
'''Multiplayer.it''' nasce nel Febbraio [[1999]] inizialmente come progetto amatoriale. Successivamente, nel Febbraio [[2000]] viene fondata la società NetAddiction
===1999-2002===
Il focus della testata giornalistica
Fin da subito Multiplayer.it entra all'interno del circuito degli eventi legati sia al mondo dei videogiochi che a tutte le categorie merceologiche affini al tema, infatti a partire dal [[2000]] partecipa al [[Futureshow]] di Bologna, allo [[Smau]] di Milano e diventa partner ufficiale dell'[[ECTS]] di [[Londra]] (
===2003-2008===
Il 2003 comincia col raggiungimento di 100.000 iscritti al sito e al forum, traguardo importante che coincide anche con un restyiling del sito, che diviene più accattivante e chiaro nei contenuti. Nel Maggio parte l'offerta Premium Gold, prima e unica in Italia che offre alcuni contenuti esclusivi a pagamento, sullo stile di IGN Insider e Gamespot Complete. Nel Luglio viene inaugurato Multiplayer.it Shopping, e-commerce dedicato ai videogiochi, dvd e affini che seguirà poi la stessa evoluzione dei contenuti del sito. Il 2003 si chiude con l'ingresso nell'editoria cartacea con una linea di Guide Strategiche Ufficiali, basate su diritti Prima Games e Brady Games e con un fatturato pari a 400.000€, a fronte di perdite di 91.000€.
Il 2004 vede l'inaugurazione del servizio di digital delivery per il download di giochi a pagamento e il consolidamento nel panorama Italiano dal punto di vista
Il 2006 vede il raggiungimento dei 200.000 iscritti, mentre nell'autunno c'è l'inaugurazione della nuova sede, in Via Archimede 19, scelta per far fronte all'incremento del personale, alla necessità di disporre di un posto di lavoro tecnologicamente più avanzato e confortevole ed infine alla voglia di costruire un magazzino interno più efficiente per l'e-commerce. Contestualmente inoltre viene creata anche una sala video per acquisizione diretta dei videogiochi e per creare in maniera più professionale rubriche video autoprodotte.
Il 2007 vede il raggiungimento dei 400.000 iscritti e la crescita esponenziale di accessi e letture, nonchè il potenzialmento dell'area video e l'inaugurazione di rubriche dedicate (vedi sezione apposita).
Il 2008 vede ancora una volta Multiplayer.it tra i siti pionieri nell'offrire nuovi servizi, tra i più importanti abbiamo la "Superdiretta", primo esperimento al mondo di diretta sul web interattiva di videogiochi, dalle fiere e dagli studi, con la possibilità da parte degli utenti di inviare domande e ricevere immediatamente risposta, visionare le ultime novità in fatto di videogiochi.
==Produzione Editoriale==
Riga 41 ⟶ 39:
===Rubriche Video===
*''Superdiretta'': rubrica
*''Te lo dice Multiplayer.it'': con cadenza
*''Giochiamoci i Best Sellers'': ogni settimana la rubrica presenta le classifiche ufficiali di vendita dei videogiochi e dell'hardware in Italia secondo i dati [[Nielsen]].
*''Videorecensioni e Speciali Video'':
</div>
|