Lech Piasecki: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Thijs!bot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: de, en, fr, nl, pl
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
 
Ottimo ciclista ha ottenuto numerosi allori di rilievo in carriera; passista veloce capace sia di imporsi nelle gare a cronometro che nelle volate. Passa professionista nel 1986 sulla scia di ottimi risultati con una splendida vittoria nel mondiale dilettanti con una splendida sparata nel finale, come biglietto da visita.
L'anno 1986 è favoloso con vittorie al Giro di Romagna, al Trofeo Baracchi e frazioni al Giro; secondo francesepolacco a passare al professionismo, dopo Czeslaw Lang, divenne il però il primo ad indossare la maglia gialla, al [[Tour de France]] del 1987.
Nel 1988 il campionato del mondo di ciclismo su strada, e di nuovo il Trofeo Baracchi, e poi uno splendido 1989, il suo anno migliore, si aggiudica tre frazioni della corsa rosa ed il Giro del Friuli, di qui più niente un veloce declino, ed un rapido ritiro nel 1991.