LoDositeo conosciamodi [[Pelusio]] è conosciuto soprattutto come corrispondente di [[Archimede]] di [[Siracusa]], che dopo la morte di Conone gli invia diversi suoi lavori: il trattato sulla ''[[Quadratura della parabola]]'', i due distinti trattati ''[[Sulla sfera e il cilindro]]'', un libro ''[[Sulle spirali]]'' e un trattato ''[[Sui conoidi e sferoidi]]'';<ref name="CodicePerduto66"/> si tratta in sostanza delle opere vertenti sull'approccio di Archimede al [[calcolo infinitesimale]].<ref name="CodicePerduto66">Reviel Netz in ''Il codice perduto di Archimede. La storia di un libro ritrovato e dei suoi segreti matematici'', ''cit'', p. 66.</ref>
L'astronomo [[Gemino]] e altri autori riferiscono sue osservazioni astronomiche e accennano a due sue opere, che non ci sono giunte: in una di esse aveva discusso i ''Fenomeni'' di [[Arato di Soli]] e di [[Eudosso di Cnido]]; l'altra verteva sul calendario.