Fusione nucleare fredda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abassign (discussione | contributi)
rimosso commento all'interno della voce
Riga 1:
{{C|La voce presenta ancora numerosi tratti di ricerca originale (ed è da rivedere in tutti i punti l'ortografia, la grammatica e la sintassi)|fisica|gennaio 2009}}
 
La '''fusione nucleare fredda''', detta comunemente '''fusione fredda''' (in inglese "''Cold Fusion''" (CF), ed indicata anche con le locuzioni "''Low Energy Nuclear Reactions''" (LENR, reazioni nucleari a bassa energia) o "''Chemically Assisted Nuclear Reactions''" (CANR, reazioni nucleari assistite chimicamente) ), è un nome generico attribuito a [[Reazione nucleare|reazioni]] di probabile natura [[Fisica nucleare|nucleare]] che si produrrebbero a [[Pressione|pressioni]] ed a [[temperatura|temperature]] molto minori di quelle a quelle necessarie per ottenere la [[fusione nucleare|fusione nucleare "calda"]]<!--ok, maper unla numerocui indicativo?realizzazione nonsono pensonecessarie chetemperature condell'ordine freddadel similione intendadi -10°,[[kelvin]] saràe cmqdensità piuttosto "calda" pur essendo freddaelevate.Alcuni Nonstudiosi vorreiritengono che la dicitura traesse in inganno :-) -->.<BR>Per molti studiosi, il termine ''fusione fredda'', anche se comunemente utilizzato dalla stampa, per la tipologia dei fenomeni a cui fa riferimento, non è corretto e quindi è meglio utilizzare il termine '''LENR''', in quanto tutti i fenomeni qui di seguito descritti appartengono alla famiglia delle reazioni nucleari a bassa [[energia]].
 
==Differenti metodi realizzati per tentare di produrre reazioni di Fusione Fredda==