Sjoukje Dijkstra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix wlink |
m fix wlink |
||
Riga 16:
|PostNazionalità = , campionessa mondiale, europea ed olimpica nel singolo donne nei primi [[anni 1960]]
}}
La sua medaglia d'oro alle [[IX
== Biografia ==
Riga 27:
Nelle quattro stagioni successive Sjoukje Dijkstra vinse tutte le principali competizioni. Vinse altri quattro titoli europei, e tre titoli mondiali (nel [[1961]] i campionati mondiali non si disputarono in segno di lutto per la morte dell'intera nazionale statunitense nell'incidente del [[volo Sabena 548]]). In patria venne eletta donna sportiva dell'anno per sei anni consecutivi, dal 1959 al [[1964]].
Alle [[IX
== Palmarès ==
* [[Giochi olimpici invernali|Olimpiadi]]: 2 medaglie
** 1 oro ([[IX
** 1 argento ([[VIII Giochi olimpici invernali|1960]])
* [[Campionati mondiali di pattinaggio di figura]]: 5 medaglie
|