Helicobacter pylori: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m no tassobox |
m + tassobox |
||
Riga 1:
{{stub biologia}}
{{Tassobox
|colore=lightgrey
|nome=Helicobacter pylori
|statocons=sicuro
|immagine=|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio=
|regno=[[Bacteria]]
|sottoregno=
<!-- PER LE PIANTE -->
|superdivisione=
|divisione=
|sottodivisione=
<!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI -->
|superphylum=
|phylum=[[Proteobacteria]]
|subphylum=
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
<!-- PER TUTTI -->
|superclasse=
|classe=[[Proteobacteria Epsilon]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Campylobacterales]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Helicobacteraceae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere='''[[Helicobacter]]'''
|sottogenere=
|specie='''H. pylori'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
'''''Helicobacter pylori''''' è un [[batterio]] [[Colorazione di Gram|gram negativo]] dotato di ciglia (che gli conferiscono il movimento in ambiente liquido) che evoluzionisticamente si è meglio adattato all'habitat acido dello [[stomaco]]; infatti, a differenza di tutti gli altri batteri, vive benissimo ad un [[pH]] che oscilla tra 1 e 2.
|