Zdeněk Grygera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Johnny Freak (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 59:
Nel luglio del [[2003]] viene acquistato dal'[[AFC Ajax|Ajax]] per rimpiazzare [[Cristian Chivu]], siglando un contratto di quattro anni, a 3.5 milioni di euro l'anno. La sua prima stagione olandese viene condizionata da una ferita al tendine del ginocchio e disputa solo 20 gare nella [[Eredivisie]] vincendo il suo primo [[Campionato di calcio olandese|campionato]]. In [[Olanda]] vince un campionato, due [[Coppa d'Olanda|Coppe]] e due [[Supercoppa d'Olanda|Supercoppe]].
 
Dalla stagione [[Serie A 2007-2008|2007/08]] gioca nelle file della [[Juventus Football Club|Juventus]], che lo ha ingaggiato dall'[[AFC Ajax|Ajax]] nel [[gennaio]] [[2007]] a parametro zero. In tale occasione ha firmato un contratto che lo legherà alla società di [[Torino]] dal luglio successivo fino al giugno [[2012]]<ref>{{Cita news|autore=Francesco Letizia|url=http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=52310|titolo=UFFICIALE: Grygera è della Juventus|pubblicazione=tuttomercatoweb.com|giorno=22|mese=02|anno=3007|accesso=29-06-2008}}</ref>. Esordisce in [[Serie A]] il [[23 settembre]] nella gara contro la [[AS Roma|Roma]], ma nella prima fase della stagione mostra qualche difficolta di integrazione con il gioco della [[Juventus]], che prevede una grande spinta da parte dei [[Terzino|terzini]]. Con il tempo però il suo rendimento cresce e arriva anche il suo primo gol in bianconero il [[9 marzo]] [[2008]] in occasione della partita contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] terminata 0-2 in favore della [[Juventus]], dove firma anche un assist per il compagno david trezeguet. Termina la prima stagione in bianconero con 24 presenze ed una rete e con il posto da titolare ormai non più in discussione.
 
Nella seconda stagione in bianconero esordisce il [[13 agosto]] nella gara di andata del Terzo turno preliminare di [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions League]], vinta 4-0 contro l'[[Artmedia Bratislava]].