Ketuvim: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: ca:Ketuvim |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 11:
==Iyov - [[Giobbe]]==
È un'opera molto complessa, scritta in uno stile magnifico, consacrata alla tematica del Male e, più particolarmente, della sofferenza di un giusto paragonata alla serenità di un malvagio. [[Iyov]] è un uomo ricco e virtuoso, ma [[Dio]] concede al [[Satana|Satan]] la possibilità di metterlo alla prova per accertarsi che la sua virtù e il suo comportamento siano del tutto disinteressati (capp. 1-2). Inizia allora una serie di poemi: tre amici di [[Iyov]] intervengono in difesa della tesi tradizionale sui rapporti tra bene e benessere, tra male e disgrazia. Secondo loro, se [[Iyov]] soffre è perché ha peccato e deve quindi pentirsi. Iyov protesta vivacemente e si ostina a dichiarare la sua innocenza (capp. 4-31). Compare allora [[Eliahu]], che critica i discorsi di [[Iyov]] e dei suoi amici sostenendo che [[Dio]] è la [[Giustizia]] suprema, benché certe sue azioni rimangono incomprensibili all'uomo; qualunque discussione sarebbe dunque inutile e la sofferenza umana è uno dei modi di Dio per istruire gli uomini (capp. 32-37).<br>
Nell'ultima parte Dio stesso prende la parola, descrivendo le meraviglie della creazione e rimprovera Iyov per le sue lamentele (capp. 38-41) e gli amici di Iyov per i loro discorsi. Iyov ritrova la prosperità di cui godeva in passato quando comincia a pregare anche per la salvezza degli altri, e non solo per la sua e quella della sua famiglia.
Riga 18:
===Shir Hashirim - [[Cantico dei Cantici]]===
Il nome [[ebraismo|ebraico]] è un superlativo: è il canto per eccellenza. L'autore è re [[
Viene letto in [[sinagoga]] l'ottavo giorno della festa di [[
===Rut - [[Libro di Rut|Rut]]===
Si tratta di un breve testo, le cui vicende si situano all'epoca dei [[Shoftim]].<br>
Alla morte del marito Rut, una [[moabita]], insiste nel voler restare al fianco della suocera Naomi quando questa decide di tornare a [[Betlemme|Betlechem]] (cap. 1). Rut finisce per sposare Boaz, un parente di Naomi.<br>
Questo rotolo viene letto durante la festa di Shavuot, giorno della nascita di re [[David]] di cui Rut era la bisnonna.
Riga 33:
===Qohelet - [[Qoelet]]===
Il testo presenta le riflessioni di un [[Saggio]], che potrebbero essere riassunte con due parole della prima frase: ''hevel havalim'', "vanità delle [[vanità]]". L'autore, che secondo la tradizione viene identificato nella persona di [[
Il libro è letto durante la festa di [[Sukkot]].
|