Ars et Labor Ferrara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ziliot (discussione | contributi)
Ziliot (discussione | contributi)
Riga 99:
 
===Gli anni '70 - '80 e la fine dell'era Mazza===
Dopo quattro anni di Serie C, nel [[1973]] con [[Mario Caciagli]] allenatore, che aveva sostituito [[Eugenio Fantini]], e [[Franco Pezzato]] goleador, la Spal ritorna in Serie B, con una strepitosa rimonta che rimarrà storica, restandovi altri quattro anni. La squadra dell'incredibile nuova promozione era composta da Marconcini, Croci, Vecchiè;, Boldrini, Cairoli, Rinero; Donati, Tartari, Goffi, Mongardi, Pezzato. altri giocatori schierati furono: Cariolato, Romano, Ragonesi e Fattori. Nel [[1976]] Mazza viene estromesso con un blitz poco elegante, dopo trent'anni e dopo essere stato Commissario Tecnico della Nazionale nel [[1962]] ai [[Campionato mondiale di calcio 1962|Mondiali del Cile]], dalla società. La Spal condotta da un vertice impreparato retrocede di nuovo nel [[1977]] con [[Luisito Suarez]] allenatore ma ritorna in Serie B nel [[1978]] di nuovo con Caciagli, che entra in modo definitivo nella storia biancoazzurra, ed ancora per quattro anni. Subisce una nuova retrocessione in [[Serie C1|C1]] nel [[1982]] con [[Battista Rota|"Titta" Rota]] in panchina. Pare riaversi sotto la guida di [[Giovanni Galeone]] arrivando quarta nel [[1984]], poi con [[Ferruccio Mazzola]] ma è solo un'illusione e successivamente, nel [[1989]], scende ancora conoscendo addirittura la [[Serie C2|C2]].
 
===Dagli anni '90 ad oggi===