Eufemia (imperatrice): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
|AnnoMorte = [[524]]
|Attività = imperatrice
|Categorie = {{portale|Bisanzio|donne nella storia}}
|FineIncipit = {{sp}}fu la moglie dell'imperatore [[Giustino I]]
}}
Riga 17:
Schiava e di origine barbara, durante l'impero di [[Anastasio I]] sposò [[Giustino I|Giustino]], che all'epoca stava iniziando una felice carriera nell'esercito imperiale. Una volta diventata imperatrice (518) cambiò il suo nome, Lupicina, nel più rispettabile di Eufemia e con tale nome governò accanto al consorte per i successivi 6 anni. Contrastò, finchè in vita, il desiderio del nipote dell'imperatore, [[Giustiniano]] di sposare [[Teodora]], donna di umili origini; solo alla morte dell'imperatrice l'erede al trono potè portare a termine il suo progetto.
 
==Fonti anticheBibliografia ==
* [[Procopio di Cesarea]], ''Storia segreta'' VI, 26.
 
== Voci correlate ==
* [[Dinastia giustinianea]]
{{portale|Bisanzio|donne nella storia}}