Java Agent Development Framework: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
JADE(Java Agent Development Framework) è un framework software che supporta lo sviluppo di applicazioni distribuite e basate sul paradigma di programmazione di agenti, fornendo un insieme di servizi di base, conformi allo standard [http://www.fipa.org FIPA]Foundation for Intelligent Physical Agents) e necessari alla creazione e al mantenimento di un [[Sistema multiagente]]. <br />
JADE è distribuito da Telecom Italia IT Innovation, come software open source sotto la licenza LGPL (Lesser General Public License Version 2) ed è stato interamente realizzato in linguaggio JAVA.
 
 
JADE (Java Agent Development Framework) è un framework software che supporta lo sviluppo di applicazioni distribuite e basate sul paradigma di programmazione di agenti, fornendo un insieme di servizi di base, conformi allo standard [http://www.fipa.org FIPA ](Foundation for Intelligent Physical Agents) e necessari alla creazione e al mantenimento di un [[Sistema multiagente]].
JADE è distribuito da Telecom Italia IT Innovation, come software open source sotto la licenza LGPL (Lesser General Public License Version 2) ed è stato interamente realizzato in linguaggio JAVA.
 
 
 
Riga 9 ⟶ 14:
*'''Agent Management System (AMS)''': è il supervisore della piattaforma, controllandone il suo accesso e il suo utilizzo. È responsabile delle operazioni di creazione e terminazione di Agenti e Container, dell’autenticazione e registrazione degli Agenti, mediante l'assegnazione ad essi di un AID (Agent IDentifier) unico all'interno della piattaforma stessa. Fornisce, inoltre, il servizio di Pagine Bianche della piattaforma, mantenendo un elenco di tutti gli agenti che in un certo istante risiedono nella piattaforma stessa e memorizzando per ciascuno di essi il relativo AID.
*'''Directory Facilitator (DF)''': fornisce il servizio di Pagine Gialle della piattaforma, mediante cui un Agente può pubblicizzare i propri servizi e/o ricercare servizi offerti da altri Agenti.
 
 
== Agenti e Behaviour ==
All’interno di un Container Jade possono essere attivi uno o più Agenti, responsabili dell’esecuzione di uno o più task che sono loro assegnati.<br />
In Jade i task assegnati ad un Agente sono modellati mediante un’astrazione chiamata ''Behaviour''. Il programmatore può definire specifici Behaviour ed assegnarli agli Agenti di una piattaforma estendendo la classe jade.core.behaviours.Behaviour. Sono previste due tipologie di Behaviour, realizzate come sottoclassi della classe Behaviour: i ''SimpleBehaviour'' ed i ''CompositeBehaviour''.<br />
Un SimpleBehaviour rappresenta un'azione composta da un task unico non interrompibile. Esempi di SimpleBehaviour sono:
*'''OneShotBehaviour''' in cui il task viene eseguito una sola volta;
*'''CyclicBehaviour''' in cui il task viene eseguito ciclicamente finchè l’Agente rimane attivo;
*'''TickerBehaviour''' in il task viene eseguito periodicamente ad intervalli regolari.
I CompositeBehaviour rappresentano invece un comportamento più complesso ed è ottenuto come aggregazione di più Behaviour, chiamati ''Behaviour Children''. Quando viene avviato, un CompositeBehaviour manda in esecuzione uno dei suoi children. La politica di scelta del children e le condizioni di terminazione del behaviour devono essere definite dal programmatore. I CompositeBehaviour si dividono in due tipologie in base alla modalità di esecuzione dei children:
*'''ParallelBehaviour''' in cui i Behaviour Children vengono eseguiti in maniera concorrente;
*'''SerialBehaviour''' in cui i Behaviour Children sono eseguiti in modo seriale. Tra i SerialBehaviour possiamo fare un'ulteriore distinzione tra ''Sequential Behaviour'', in cui i Behaviour children vengono eseguiti sequenzialmente, e l'''FSM Behaviour'' che esegue i suoi children in base ad un automa a stati finiti definito dall'utente.