Cubo OLAP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m doppia "che"
Nessun oggetto della modifica
Riga 33:
 
La sorgente dei dati della tabella pivot è una sola, la tabella dei fatti che contiene il dato numerico presente nella tabella pivot e le dimensioni di analisi che lo identificano.
 
==Definizione tecnica==
Per la teoria delle basi di dati, un cubo OLAP è una rappresentazione astratta della proiezione di un database relazionale. Data un relazione di cardinalità N, si consideri la proiezione delle variabili X, Ye Z come chiave primaria, e di W come attributo residuo. Si caratterizzino questi come una funzione
 
:''W'' : (''X'',''Y'',''Z'') → ''W'',
 
dove gli attributi ''X'', ''Y'', e ''Z'' corrispondono agli assi del cubo, mentre l'attributo ''W'' all'interno della tripla ''( X, Y, Z )'' corrisponde ai singoli dati che popolano ciascuna cella del cubo.
 
Poichè un output bidimensionale (riga e colonna) non può rappresentare un vettore a tre dimensioni, è più pratico operare una riduzione delel dimensioni del cubo, e limitarsi a proiettare dei "tagli" del cubo, fissato come costanti uno o più valori di almeno delle sue dimensioni, o di un numero di dimensioni pari a n-2. Per cui, si ottiene:
 
:''W'' : (''X'',''Y'') → ''W'',
 
che elimina una delel chiave primarie, ma mantiene la stessa informazione e significatività, sebbene fornisca la rappresentazione per un dato valore della variabile ''Z''.
 
[[Categoria:Database]]