Roping: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m dewikificato
Ft1 (discussione | contributi)
m typo
Riga 1:
{{stub}}
 
Il '''roping''' è la dicsiplinadisciplina che usano i [[cowboy|cowboys]] [[Stati Uniti d'America|americani]] per catturare il bestiame con il [[lazo]] (rope).
 
Esistono varie esecuzioni:
Riga 8:
* ''steer roping'': il cowboy cattura la testa di un vitello, passa il lazo nella parte destra del vitello gira con il cavallo a sinistra e fa cadere il vitello
 
In tutte le discipliediscipline i vitelli hanno delle protezioni alle corna ed alle zampe. In [[Italia]] esistono i butteri originari della maremma (area che comprende bassa [[Toscana]] e alto [[Lazio]]) che usano una corda di [[canapa]] con un anello chiamata lacciara, catturano vitelli o cavalli ed alcuni usano una sella dotata di pomo (pallino) di origine antichissima molto simile alle selle dei buckaroo (cowboys californiani).