Max Bunker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: port |
m Risolvo disambigua Maschera Nera in Maschera Nera (Editoriale Corno) tramite popup |
||
Riga 1:
{{F|
{{Bio
|Nome = Max
Riga 25:
In coppia con il disegnatore [[Magnus]] ha creato dei classici del ''fumetto nero'' come [[Kriminal]] e [[Satanik]], sino ad arrivare al ''fanta-erotico'' [[Gesebel]].
Nella sua produzione è possibile trovare quasi tutti i generi. Dal Giallo (Daniel, [[Kerry Kross]]) alla [[fantascienza]] ([[Cliff]], [[Atomik]]), dal comico e grottesco ([[Maxmagnus]], [[Alan Ford]]) al western ([[Maschera Nera (Editoriale Corno)|Maschera Nera]], [[El Gringo]]) fino allo storico (''Fouchè'') e lo spionaggio ([[Dennis Cobb agente SS 018]]).
== Carriera ==
La sua carriera "ufficiale" inizia scrivendo le storie di [[Maschera Nera (Editoriale Corno)|Maschera Nera]], personaggio da lui creato nel [[1962]], assieme alle matite di [[Paolo Piffarerio]], per la (allora) piccola casa editrice milanese [[Editoriale Corno|Corno]].
Pur giovanissimo, si dimostra subito uno scrittore poliedrico, prolifico e capace di cogliere le mode del momento (e in taluni casi, di influenzarle). Infatti, contemporaneamente al genere ''western'', si cimenta, nello stesso anno, in quello fantascientifico con [[Atomik]], sempre coadiuvato dalle matite di [[Paolo Piffarerio]], col quale in seguito darà vita a [[El Gringo]] (1965), un personaggio western la cui avventura editoriale durerà 35 numeri e a [[Milord]] (1968), un ladro gentiluomo londinese, che avrà anch'esso breve vita (10 numeri).
Riga 62:
==Elenco completo dei personaggi creati==
{{MultiCol}}
* [[Maschera Nera (Editoriale Corno)|Maschera Nera]] ([[1962]])
* [[Atomik ]] ([[1962]])
* [[Capitan Audax]] ([[1963]])
|