Alpi del Bernina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Vette |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 18:
Le '''Alpi del Bernina''' sono una [[sottosezione alpina|sottosezione]]<ref>In accordo con le definizioni della [[SOIUSA]]</ref> della [[Alpi Retiche occidentali]].
==Geografia==
Le Alpi del Bernina interessano l'[[Italia]] ([[Lombardia|Regione Lombardia]]) e la [[Svizzera]] ([[Canton Grigioni]]).
Confinano:
* a nord-est con le [[Alpi di Livigno]] (nella stessa [[sezione alpina]]) e separate dal [[passo del Bernina]],
* a sud con le [[Alpi Orobie]] (nelle [[Alpi e Prealpi Bergamasche]]) e separate dal corso del fiume [[Adda]] ([[Valtellina]]),
* a nord-ovest con le [[Alpi del Platta]] e le [[Alpi dell'Albula]] (nella stessa sezione alpina) e separate dalla [[Val Bregaglia]], dal [[passo del Maloja]] e dalla vallata superiore dell'[[Engadina]].
==Suddivisione==
|