SOAP: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: he, sv |
m correzioni minori |
||
Riga 1:
''Questo articolo riguarda un protocollo per Internet. Quando si volessero trattare altri significati (Soap opera, Symbolic Optimal Assembly Program per IBM 650, ...) si renderebbe necessaria una pagina di disambiguazione''
----
'''SOAP''' (inizialmente [[acronimo]] di '''Simple Object Access Protocol''') è un [[protocollo]] leggero per lo scambio di [[messaggio|messaggi]] tra componenti [[software]], tipicamente nella forma di [[componentistica software]]. La parola ''[[oggetto (programmazione orientata agli oggetti)|object]]'' manifesta che l'uso del protocollo dovrebbe effettuarsi secondo il [[paradigma]] della [[programmazione orientata agli oggetti]].
SOAP è una struttura operativa (''framework'') estensibile e decentralizzata che può operare sopra
I [[richiamo di procedura remota|richiami di procedure remote]] possono essere modellizzati come interazione di parecchi messaggi SOAP. SOAP dunque è uno dei protocolli che abilitano i [[Web Service|servizi Web]].
SOAP può muoversi sopra tutti i protocolli di [[Internet]], ma [[HTTP]] è il più comunemente utilizzato e l'unico ad essere stato standardizzato dal [[W3C]].
SOAP si basa sul metalinguaggio [[XML]] e la sua struttura segue la configurazione [[Head-Body]], analogamente ad [[HTML]].
Il segmento opzionale '''Header''' contiene [[meta-informazione|meta-informazioni]] come quelle che riguardano il [[routing]], la [[sicurezza]] e le [[transazione|transazioni]]. Il segmento '''Body''' trasporta il contenuto informativo e talora viene detto carico pagante, ''payload''. Questo deve seguire uno schema definito dal linguaggio [[XML Schema]].
== Esempi di messaggi SOAP ==
Line 20 ⟶ 14:
Come primo esempio, mostriamo come un cliente può formattare un messaggio SOAP per richiedere informazioni su un prodotto da un immaginario warehouse web service.
<soap:Body>
<getProductDetails xmlns="http://warehouse.example.com/ws">
Line 26 ⟶ 20:
</getProductDetails>
</soap:Body>
</soap:Envelope
Quello che segue è il testo con il quale il warehouse web service
potrebbe inviare il suo messaggio di risposta con le informazioni richieste.
<soap:Body>
<getProductDetailsResponse xmlns="http://warehouse.example.com/ws">
Line 43 ⟶ 37:
</getProductDetailsResponse>
</soap:Body>
</soap:Envelope
==Voci correlate ==
Line 54 ⟶ 48:
== Collegamenti esterni ==
*{{en}} Animazione Flash: [http://searchwebservices.techtarget.com/searchWebServices/downloads/what_is_soap.swf What is SOAP]
*{{en}} Introduzione: [http://www.w3.org/TR/soap12-part0/ W3C SOAP primer]
*{{en}} [http://www.w3.org/2000/xp/ attività concernenti XML protocol e servizi Web]
*{{en}} [http://xml.coverpages.org/soap.html Rapporto sulla tecnologia]
*{{en}} [http://soap2corba.sourceforge.net/ ponte bidirezionale fra SOAP e CORBA]
[[Categoria:Standard W3C]]
|