Justin Timberlake: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 217.24.247.4 (discussione), riportata alla versione precedente di 213.140.22.74
Riga 48:
Nell'estate 2003 prende via il [[Justified/Stripped Tour]] con [[Christina Aguilera]]. Alla fine dell'anno Timberlake registra [[I'm lovin it]] usata dalla [[McDonald's]] per l'omonima campagna pubblicitaria e ne ricava un compenso di 6 milioni di dollari.
Nel febbraio 2004 durante i Super Bowl XXXVIII sulla [[Cbs]] scopre il seno della cantante [[Janet Jackson]] davanti a [[140]] milioni di telespettatori.Lo scandalo negli Usa occupò i giornali per mesi e Justin affermò che l'incidente fu dovuto ad una "wardrobe malfunction". Ad oggi tutti i media parlano di "wardrobe malfunction" per ogni caso del genere al punto che l'espressione di Timberlake fu nominata dal Global Language Monitor quell'anno: "Hollywood's Top Word or Phrase for Impact on the English language".
 
GERALDO KACANI
A causa di queste controversie Timberlake e la Jackson furono bannati dall'edizione 2004 dei [[Grammy Award]] a meno di pubbliche scuse sul video. Timberlake partecipò e si scusò quando ricevette il primo dei due grammy vinti in quell'occasione:Best Pop Vocal Album per Justified and Best Male Pop Vocal Performance per Cry Me a River. Fu anche nominato per Album of the Year per Justified, Record of the Year per Cry Me a River, and Best Rap/Sung Collaboration per Where Is the Love? con The Black Eyed Peas