Li Ching-yun: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 29:
 
==Interpretazione corrente==
La confusa documentazione demografica cinese del [[XVII secolo]] non consente alcuna verifica dell'inverosimile longevità del maestro taoista, ma anche indipendentemente da ciò il suo caso non può che essere annoverato fra le pure [[Affermazioni di longevità umana estrema#Miti di longevità|leggende]]. L'età di 256 anni è addirittura il doppio della [[Primati di longevità umana#Massima longevità umana|massima longevità umana accertata]], quella di ([[Jeanne Calment]], (122 anni e 164 giorni), e non la si ritiene raggiungibile umanamente. Il mito di Li Ching-yun sembra piuttosto avere sfondo [[religione|religioso]] e originare dalla convinzione che sia possibile prolungare l'esistenza adottando una certa filosofia di vita.<ref name=RYoung/>
 
==Note==