Michail Vasil'ev: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m correggo |
||
Riga 63:
{{Bio
|Nome = Mikhail Aleksandrovič
|Cognome = Vassilev
|Sesso = M |PostCognomeVirgola=spesso traslitterato in '''Vasiliev''' o '''Vassiljev'''▼
|LuogoNascita = Mosca|LuogoNascitaLink=Mosca (Russia)▼
|PreData=[[lingua russa|rus.]]: ''Михаил Александрович Васильев''▼
|LuogoNascita = Mosca
|GiornoMeseNascita = 8 giugno
|AnnoNascita = 1962
Riga 70 ⟶ 74:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = hockeista su ghiaccio
|Attività2 = allenatore di hockey su ghiaccio |Epoca =
|Nazionalità = russo
|PostNazionalità = , che ha militato lungamente nel campionato italiano
▲|PostCognomeVirgola=spesso traslitterato in '''Vasiliev''' o '''Vassiljev'''
▲|PreData=[[lingua russa|rus.]]: ''Михаил Александрович Васильев''
}}
Esordì con la maglia del [[HK CSKA Mosca|CSKA Mosca]] non ancora ventenne, nella stagione 1981-82, ritagliandosi subito un posto da titolare. Con la squadra dell'[[Armata Rossa]] giocò fino a tutta la stagione 1987-88, dunque per sette stagioni, vincendo 7 volte il campionato ed altrettante volte la [[coppa dei campioni (hockey su ghiaccio)|Coppe dei campioni]]. A questi successi va aggiunta anche una Coppa sovietica (1988).
In quegli anni giocò anche con la [[nazionale di hockey su ghiaccio dell'Unione Sovietica|nazionale sovietica]]. Vinse un
Dopo una stagione al [[Lokomotiv Yaroslavl]] (che all'epoca si chiamava ancora ''Torpedo''), nel [[1990]] Vassilev approdò nel [[campionato italiano di hockey su ghiaccio|campionato italiano]], al [[Selva HC]] in serie A2. Coi [[val Gardena|gardenesi]] disputò due campionati, prima di esser messo sotto contratto da una squadra della massima serie, l'[[AS Mastini Varese Hockey]]. Coi bosini viene eliminato nei quarti di finale per lo scudetto nel [[campionato italiano di hockey su ghiaccio 1992-93|1992-93]], mentre in semifinale la [[campionato italiano di hockey su ghiaccio 1993-94|stagione successiva]] (la squadra perderà poi anche la finalina per il terzo posto contro il [[Courmaosta]]).
Riga 93 ⟶ 95:
{{portale|biografie|sport}}
[[de:Michail Alexandrowitsch Wassiljew]]
|