Abbazia di Whitby: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 7:
Venne fondata nel 657 D.C. da [[Oswy]] (Oswiu), re [[anglosassone]] della [[Northumbria]], come '''Streoneshalh''' (il nome originario della città [[Whitby]] dov'è situata l'Abbazia). Il re nominò Lady Hilda, badessa dell'[[Abbazia di Hartlepool]] e nipote di [[Edwin]], primo re cristiano della Northumbria, come prima badessa. Si presume che il nome Streoneshalh significhi ''fortezza'' per via di un probabile antico accampamento [[romano]] che era precedentemente situato sul luogo. Tuttavia questa ipotesi non è mai stata accertata ed altre teorie sono state avanzate. Ad esempio l'antico nome potrebbe significare ''insediamento di Streona'' in riferimento ad [[Eadric Streona]]. Ciò però è molto improbabile per una semplice considerazione cronologica: Streona morì nel 1017, quindi il nome Streoneshalh anticiperebbe la sua nascita di parecchi secoli.
 
Il [[monastero]] e [[convento]] [[benedettino]] fu anche dimora del grande poeta sassone [[Caedmon]]. Nel 664, l'Abbazia ospitò il [[Sinodo di Whitby]], durante il quale il re Oswiu dichiarò che la chiesa della [[Northumbria]] avrebbe adottato il calcolo della Pasqua ed il rito della tonsura propri della Chiesa Romana.
 
Nell'867 l'Abbazia fu assediata dai [[Vichinghi]] e quindi abbandonata.