Lingua gallica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
NjardarBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: br:Galianeg
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: Standardizzazione stile delle date
Riga 16:
==Storia==
 
Le più antiche iscrizioni celtiche continentali risalgono al [[VI secolo a.C.|sesto secolo a.C.]] e sono in lepontico (da alcuni considerato un [[dialetto]] del gallico), trovate in [[Gallia Cisalpina]] e scritte in una forma dell'[[alfabeto italico]] antico. Iscrizioni in [[alfabeto greco]] del [[III secolo a.C.|terzo secolo a.C.]] sono state trovate nell'area delle bocche del [[Reno]], mentre le più tarde iscrizioni della Gallia romana sono per la maggior parte in [[alfabeto latino]].
 
Stando a una testimonianza di [[Gregorio di Tours]] ([[VI secolo|sestoVI secolo d.C.]]), nelle sue zone erano ancora presenti persone parlanti il gallico.
 
==Fonologia==