Solar Energy Generating Systems: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: Il '''Solar Energy Generating Systems''', o '''SEGS''', è la più grande infrastruttura per la produzione di energia solare. Esso è composto da nove [[centrale solar... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
[[Immagine:Solarplant-050406-04.jpg|thumb|right|250px|Veduta aerea dei SEGS di Kramer Junction]]
Il '''Solar Energy Generating Systems''', o '''SEGS''', è la più grande infrastruttura per la produzione di [[energia solare]]. Esso è composto da nove [[centrale solare|centrali solari]] in [[California]] nel [[Deserto del Mojave]] dove si trova la più alta [[insolazione]] degli [[Stati Uniti]]. I SEGS I-II (44 [[MW]]) si trovano presso [[Daggett]], i SEGS III-VII (150 MW) presso [[Kramer Junction]] e i SEGS VIII-IX (160 MW) presso [[Harper Lake]]. La gestione della struttura è affidata alla FPL Energy che ne è anche conproprietaria.
==Caratteristiche tecniche==
La potenza totale dell'impianto è di 354
La FPL Energy dichiara che la centrale solare sia in grado di sopperire al fabbisogno energetico di 232.500 abitazioni ed evitare immissione nell'atmosfera di 3.800 tonnellate di sostanze inquinanti ogni anno che si sarebbero prodotte con le centrali elettriche alimentate con combustibili fossili.
La struttura conta 936.384 specchi e ricopre una superficie di 6,5 km2. Se posizionati in fila, gli specchi parabolici si estenderebbero per 370 km.
==Funzionamento==
La centrale sfrutta [solare termico|pannelli solari a concentrazione]] assieme al gas naturale per la produzione di [[elettricità]]. La luce del Sole fornisce il 90% dell'energia mentre il gas naturale viene sfruttato solo qunado questa non è sufficiente per soddisfare le necessità della Southern California Edison, il distributore di energia elettrica per il sud della California.
===Eliostati===
[[Immagine:Mr Twister mirror washing machine.jpg|thumb|right|250px|Mr Twister: la macchina addetta alla pulizia degli eliostati]]
Il funzionamento dell'intera struttura dipende dagli specchi dalla forma parabolica, detti [[eliostato|eliostati]], capaci di riflettere il 94% della luce solare a differenza di un normale specchio che ne riflette solo il 70% circa. Essi seguono automaticamente il Sole durante la giornata. La manutenzione degli eliostati comprende ogni anno la sostituzione mediamente di 3.000 di essi e la loro pulizia periodica è completamente automatizzata.
| |||