Nastro magnetico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eskimbot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: fr
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il '''nastro magnetico''' è un [[supporto]] destinato alla memorizzazione di daticazzate che consiste in una sottile striscia in materiale [[plastica|plastico]], rivestita di un materiale magnetizzabile.
 
Praticamente tutti i nastri registrabili sono fatti utilizzando lo stesso tipo di tecnologia, siano essi utilizzati per il settore [[video]] ad esempio con un [[videoregistratore]], per l'[[audio]], con nastro in bobine, [[musicassette]], [[digital audio tape]] (DAT), [[digital linear tape]] (DLT) e altri formati tra cui le vecchie cartucce a 8 tracce. L'altro immenso campo applicativo della tecnologia di registrazione su nastro magnetico, prevalentemente utilizzato con dati in formato [[digitale]], riguarda il [[computer]] e l'[[informatica]] in genere, dove si è passati dall'impiego della già citata musicassetta degli [[anni 1980|anni '80]] sui primi [[home computer]] al DAT, usato per il [[backup]] su [[server]] e [[workstation]] degli [[anni 1990]].