Loculi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m corsivo nel nome sardo in incipit
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: pulizia infobox comune e righe vuote
Riga 1:
}}{{Comune <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune -->
<!-- Il testo commentato è SOLO UN ESEMPIO -->
{{Comune
|nomeComune = Loculi
|linkStemma = Loculi-Stemma.png
Line 16 ⟶ 15:
|superficie = 38,28
|abitanti = 540
|anno = (Istat 2003) <!-- solo valore numerico dell'anno di riferimento -->
|densita = 14,11
|frazioni =
|frazioni = <!-- elenco delle frazioni, separate da virgola e spazio - senza ritorni a capo -->
|comuniLimitrofi = [[Galtellì]], [[Irgoli]], [[Lula (NU)|Lula]]
|cap = 08020
|prefisso = [[0784]]
|istat = 091040
|fiscale = E646 <!-- B102 -->
|nomeAbitanti = loculesi
|patrono = <!-- [[San Pietro]]-->
|festivo = <!-- [[7 aprile]] -->
|sito =
|sito = <!-- http://www.comune.bovezzo.bs.it/ -->
}}
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune -->
'''Loculi''' (in [[lingua sarda|sardo]] '''''Lòcula''''')è un piccolo comune della [[provincia di Nuoro]], situato a 26 metri sul livello del mare, nella piana attraversata dal fiume Cedrino e circondata da gradevoli colline. Fa parte della X Comunità Montana "Baronie". Dista 34 km da Nuoro.