Maurice Chevalier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eskimbot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: ru
m Aggiunto link a Commons.
Riga 6:
Dal [[1928]] cominciò la carriera cinematografica a [[Hollywood]] che lo tenne lontano dalla Francia fino al [[1935]], di quel periodo si può citare la versione francese ed inglese di ''[[La vedova allegra]]'' di [[Ernst Lubitsch]] del [[1934]]. Al suo ritorno in Francia si registrano dei nuovi successi musicali: ''Prosper'' (1935), ''Ma Pomme'' (1936), ''Y a d<nowiki>'</nowiki>la joie'' (1938) e la ''Marche de Ménilmontant'' (1941).
 
Simbolo della riuscita di un ragazzo di origini popolari, Maurice Chevalier garantisce con un candido buonumore l'ordine stabilito. Anche durante l'occupazione, non da a vecdere che questo è stato compromesso dall'invasore. Questo gli costò un calo della popolarità al momento della [[liberazione]].
 
Rapidamente tornò al successo negli anni '60 con un genere inaspettato: il ''[[twist]]'' (''Avec mon canotier'').
Riga 37:
* [[1932]]: ''[[Love Me Tonight]]'': barone Maurice Courtelin
* [[1933]]: ''[[L'Amour guide]] (The Way to Love)'': François (versioni inglese e francese)
* [[1933]]: ''[[A Bedtime Story]]'' : René
* [[1934]]: ''[[La Veuve joyeuse]] (The Merry Widow)'': conte Danilo (versioni inglese e francese)
* [[1935]]: ''[[Folies-Bergère]] (Folies-Bergère de Paris)'': Eugène Charlier/Baron Cassini (versioni inglese e francese)
Riga 45:
* [[1938]]: ''[[Fausses nouvelles]] (Break the News)'': François Verrier
* [[1939]]: ''[[Pièges]]'': Robert Fleury
* [[1947]]: ''[[Le Silence est d'or]]'': Emile Clément
* [[1949]]: ''[[Le Roi]]'': il re
* [[1950]]: ''[[Ma pomme]]'': Maurice Vallier detto ''Ma Pomme''
* [[1954]]: ''[[Un siècle d'amour]] (Cento anni d'amore)'': Massimo, il padre (sketch ''Amore 54'')
* [[1954]]: ''[[J'avais sept filles]]'': conte André de Courvallon
* [[1957]]: ''[[The Heart of Show Business]]''
* [[19541957]]: ''[[Ariane (film)|Ariane]] (Love in the Afternoon)'': Claude Chavasse
* [[1958]]: ''[[Gigi (film)|Gigi]]'': Honoré Lachaille
* [[1959]]: ''[[Count Your Blessings]]'': duca di Saint-Cloud
* [[1960]]: ''[[1-2-3-4 ou Les Collants noirs]]'': il narratore
Riga 63:
* [[1964]]: ''[[Panic Button]]'': Philippe Fontaine
* [[1964]]: ''[[I'd Rather Be Rich]]'': Philippe Dulaine
* [[1967]]: ''[[Monkeys, Go Home!]]'': pèrepadre Sylvain
 
 
{{commons|Maurice Chevalier|Maurice Chevalier}}
 
 
Nel [[1931]] nel film ''[[Monkey business]]'' coi [[fratelli Marx]] appare la sua fotografia sul passaporto di questi ultimi.
Riga 75 ⟶ 79:
[[de:Maurice Chevalier]]
[[en:Maurice Chevalier]]
[[es:Maurice Chevalier]]
[[fr:Maurice Chevalier]]
[[ru:Шевалье, Морис]]