Fontanot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lupo rosso (discussione | contributi)
Lupo rosso (discussione | contributi)
Riga 37:
 
=== Vinicio fontanot ===
Assieme a [[Battaglia_di_Gorizia_(1943)|Camillo Donda]] <ref>[http://www.anpi.it/uomini/donda_camillo.htm biografia da [[ANPI]]]</ref><ref>[http://www.dsmilano.it/segrate/antefatti/donda.gif foto di Camillo Donda]</ref>,[[Battaglia_di_Gorizia_(1943)|Ferdinando Marega]]<ref>[http://beniculturali.ilc.cnr.it:8080/Isis/servlet/Isis?Conf=/usr/local/IsisGas/InsmliConf/Insmli.sys6.file&Obj=@Insmlid.pft&Opt=get&Type=Doc&Id=028211 Marega Ferdinando Busta 3, Fasc. 63 da ISTITUTO FRIULANO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO DI LIBERAZIONE Fondo: [[Riccardo Giacuzzo]] ][http://www.dsmilano.it/segrate/antefatti/marega.gif foto di Ferdinando Marega]</ref>, [[Giordano Tomasig]]<ref>[http://www.dsmilano.it/segrate/antefatti/tomasig.gif foto di Giordano Tomasig] </ref> era uno dei comandanti della [[Brigata Proletaria]].All'eta' di 30 anni Vinicio, prende il comando del 3° Battaglione della "[[Brigata Proletaria]]" assumendo nome di battaglia di "Petronio" ebbe al suo attivo col suo battaglone molti attacchi agli [[SS]] della Divisione [[Hermann Goering]] oltre che esere fra i comandanti che parteciparono alla [[Battaglia_di_Gorizia_(1943)]]. 14 anni dopo la Libarazione subi' un arresto col cugino Spartaco Romano secondo l'accusa di aver ucciso un fascista repubblichino per rapinarlo furono assolti con formula piena <ref>[http://www.anpi.it/uomini/fontanot_giovanni.htm</ref>
da [[ANPI]]] ed e'stato l'unico figlio di Giovanni sopravissuto alla Lotta contro i [[nazifascisti]].
testimonianza del nipote di Vinicio fontanot