New Deal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix template |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
== Premessa==
Una violenta sproporzione tra [[crescita reale]] e [[speculazione]] borsistica, il collasso del credito al consumo, la riduzione dei consumi stessi e il conseguente aumento del tasso di [[disoccupazione]] crearono le premesse per una rapida e profonda crisi che investì tutti i campi delle attività economiche, constringendo il paese alla recessione. Il crollo del [[24 ottobre]](giovedì nero) e del [[29 ottobre]](martedì nero)[[1929]] e delle quotazioni azionarie alla borsa di [[New York]] non fu altro che l'evento simbolo di un processo di grandi dimensioni che investiva un paese minato paradossalmente dalla grande fiducia e dalla speranza nel futuro.
|