Discussione:Abruzzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 74:
Comunque, se un abruzzese di Martin Sicuro dicesse di essere del centro non direbbe poi una idiozia, ma se già lo dicesse uno di Pescara, sarebbe come se uno del centro dicesse di essere del nord: avrà anche molti aspetti in comune con il settentrione, ma resta il fatto che non è del nord!
:Direi che le suddivisioni economiche non hanno senso. Un po' di più quelle storico-politiche, ma in questo caso direi che non sussistono. L'anno scorso sono stato a [[Rieti]]: in Piazza Centro d'Italia c'è un grosso basamento che indica il Centro d'Italia appunto (sebbene sia solo presunto). Rieti ha una latitudine di 42° 24′ 0′′ N, Pescara di 42° 28′ 0′′ N. Se si considera il centro come entità matematica allora dovremmo dividere l'Italia in Nord (tutte le regioni sopra Rieti), Sud (le altre) e Rieti; resterebbe il problema di dove mettere il Lazio. Invece se si considera ''centro'' ciò che più o meno sta alla stessa altezza di Rieti direi che siamo a cavallo. ^___^ O no? Detto ciò a me non è che interessi se sia considerato centro o sud o centro-sud... non è che Pescara si tiene la gonna e si mette a correre verso il 41° o il 43° parallelo a seconda delle nostre decisioni... ^___^ [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 21:49, 17 gen 2006 (CET)
 
:: Io abito ad Avezzano ma sono originario della Provincia di Rieti. Almeno dall'ultima glaciazione, il centro d'italia è posto convenzionalmente - e geograficamente in modo approssimato ma non troppo - in tale amena località del Lazio, Piazza San Rufo, sulla mitica "Caciotta". Tale amena località trovasi a Sud della maggior parte dell'Abruzzo. Ergo, l'Abruzzo è centro. L'argomentazione storico-politica è fallata per un motivo molto semplice: prima la regione era unita al Molise e in quel modo la maggior parte del territorio effettivamente "stava al sud". Ora non è più così, quindi direi che centro è più corretto. Se proprio non si può trovare un accordo civile, direi che anche Centro-Meridionale è ragionevolissimo.
 
==Dialetto==
Ritorna alla pagina "Abruzzo".