Wikipedia:Oracolo/Archivio/7 marzo 2009: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
KAI1940 (discussione | contributi)
Riga 122:
 
:Ma non basterebbe inserire tutto il paesaggio in un contenitore di vetro, una qualche campana, buttare dentro i fiocchi di polistirolo espanso nella quantità giusta e poi mettere da qualche parte (nascosta) una piccola ventola che crea un movimento d'aria dentro la campana che fa muovere continuamente quei fiocchi? L'effetto dovrebbe essere simili, non si vede tanto se cadono dall'alto in basso; veramente anche la neve naturale ha un movimento turbinante (?) se c'è un minimo di vento. [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 20:46, 27 gen 2009 (CET)
 
Io sono un appassionato di presepi.
Fra i tanti che ho visti l'effetto neve migliore era quello di una scuola di suore.
Funzionava così.
La zona che si usa per vedere ( davanti al presepe ) è ribassata. Sopra è stata installata una vaschetta ( non ne conosco le dimensioni ) in cui era stato messo del detersivo che fa molta schiuma ( a bolle piccole - c'era evidentemente un agitatore) c'era poi una fonte di vento ( phon o altro ma silenziosa) che soffiando a periodi di un minuto alla volta, lanciava sul presepio degli agglomerati di piccole bolle che davano effettivamente l'effetto neve, e il presepio non si bagnava.Ciao.--[[Utente:KAI40|KAI40]] ([[Discussioni utente:KAI40|msg]]) 19:18, 28 gen 2009 (CET)
 
== Spazio prima di °C ==