Gottolengo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Siti archeologici: fix |
m →Evoluzione demografica: fix |
||
Riga 103:
==Società==
===Evoluzione demografica===
Fra il [[XIX secolo|XIX]] e il [[XX secolo|XX]] secolo diversi gottolenghesi abbandonarono il paese in cerca di fortuna nelle [[Americhe]] ([[USA]] e [[Argentina]] in particolare) o in [[Australia]]. Negli anni immediatamente successivi alla Seconda Guerra Mondiale la popolazione del comune raggiunse il suo picco più alto, infatti la frazione di Solaro oggi semideserta contava
Da Gottolengo nel Secondo dopoguerra partirono numerose persone per andare ad abitare nelle grandi città del [[nord Italia]] come [[Milano]], [[Torino]], [[Genova]] e Brescia e trovare lavoro nelle nascenti fabbriche.<br>
Negli ultimi tempi, nel comune è in atto una forte crescita di cittadini [[extracomunitario|extracomunitari]]<ref name= "ISTAT" />.
| |||