Compay Segundo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
VolkovBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: ext:Compay Segundo
+discografia
Riga 18:
}}
 
Nacque a [[Siboney]], presso [[Santiago di Cuba|Santiago]]. Fu un precoce talento musicale: compose la sua prima canzone (''Yo vengo aquí'') a quindici anni e cominciò a suonare il [[clarinetto]] a tredici, nel [[1920]], per poi passare successivamente alla chitarra e all'[[armónicoarmonico]], uno [[strumenti musicali|strumento musicale]] di sua invenzione a sette corde simile ad una chitarra. Fece parte di varie formazioni ma il grande successo popolare arrivò quando, insieme a [[Lorenzo Hierrezuelo]] forma il duo [[Los Compadres]]. Ed è a quel periodo che risale il nome di Compay Segundo attribuitogli da un dj radiofonico (Compay Primo era Lorenzo Hierrezuelo).
 
Il soprannome ''Segundo'' derivava dal fatto che cantava spesso come ''seconda'' voce.
Riga 32:
==Compay Segundo Y Su Grupo==
Questa la formazione del complesso guidato dal musicista cubano:
*Compay Segundo: [[armónicoarmonico]] e seconda voce
*Julio Fernandez Colina: [[Strumento a percussione|percussioni]] e voce solista (da fine anni'50 a fine anni '90)
*Benito Suarez: [[chitarra]] e cori
Riga 43:
*Basilio Repilado: percussioni e voce (da fine anni '90)
 
== Discografia ==
*1942-1955
**"Sentimiento Guajiro"
**"Cantando en el Llano"
**"Compay Segundo y Compay Primo"
**"Mi Son Oriental"
**"Los Reyes del Son"
**"Los Compadres"
 
*1956-1995
**"Balcon de Santiago"
**"Balcon de Santiago - Reediccion"
**"Saludo, Compay"
 
*1996-2002
**"Cien Años de Son"
**"Son del Monte"
**"Buena Vista Social Club"
**"Antologia" (1997)
**"Lo Mejor de la Vida"
**"Calle Salud"
**"Yo Soy del Norte"
**"Antologia" (2001)
**"Las Flores de la Vida"
**"Duets"
 
{{Portale|musica|biografie}}