Linford Christie: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Aggiornamento cat medaglie & varie formattazione using AWB |
||
Riga 25:
|vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieOro|{{OE|Atletica leggera|1992}}|100
{{MedaglieArgento|{{OE|Atletica leggera|1988}}|100
{{MedaglieArgento|{{OE|Atletica leggera|1988}}|4x100
{{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
{{MedaglieOro|[[Campionati del mondo di atletica leggera 1993|Stoccarda 1993]]|100}}
Riga 48:
|Attività = ex atleta
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità = , di origine [[
}}
Le specialità in cui gareggiava erano i [[100 m piani|100]] e i [[200 m piani
Emigrò con la sua famiglia in [[Gran Bretagna]] all'età di 7 anni, ma fino a quando ne aveva 19 non praticò atletica; nel [[1986]] riuscì a sorpresa a vincere i 100 agli [[Campionati europei di atletica leggera|Europei]] e fu secondo ai [[Giochi del Commonwealth]].
Riga 78 ⟶ 76:
{{Portale|biografie|sport}}
[[
[[Categoria:Britannici vincitori di medaglia d'oro olimpica]]
[[Categoria:Britannici vincitori di medaglia d'argento olimpica]]
[[cs:Linford Christie]]
| |||