Discussione:Abruzzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 107:
Scusi, ma non avevo firma! adesso si! [[Utente:Cusano|Cusano]] 05:02, 26 gen 2006 (CET)
L'Abruzzo è centro Italia. Lo dico da Aquilano: le motivazioni addotte da feanor 981 mi sembrano corrette. L'Abruzzo ha un tenore di vita più alto (anche se di poco rispetto alle regioni del sud), la qualità della vita è da centro Italia, non da Sud. I dialetti nella mia zona risentono un po' dell'influenza romana (ad esempio infiniti troncati tipo "che stai affà?"), certamente non sono di area meridionale. Dal punto di vista della mentalità della gente penso che l'indole mite degli abruzzesi (ricordata anche da Pisanu in una visita che fece l'anno scorso, credo) ed un senso dell'onestà e di rispetto della cosa pubblica MEDIAMENTE più elevato di quello meridionale contribuiscano a porre l'Abruzzo nell'Italia centrale. Inoltre c'è poca criminalità organizzata e riscontro un senso di educazione MEDIO maggiore di quello che c'è al sud. Dal punto di vista geografico (che poi dovrebbe essere l'unico che conta veramente) è palesemente una regione del centro (L'Aquila e Pescara sono più a Nord di Roma).
Concludo segnalando questo sito. http://www.regionicentroitalia.org/
Spero che si riesca a venire a capo di questa faccenda subito ed inserire correttamente Centro Italia per l'Abruzzo.
PS
Qualcuno mi spiega come si stabilisce che una discussione è conclusa? A maggioranza o bisogna convincere tutti?
| |||