Intel Turbo Memory: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LucaDetomi (discussione | contributi)
m ha spostato Robson a Robson (hardware): Robson è anche una località del Canada.
Rosco (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Robson''' è una tecnologia sviluppata da [[Intel]] e che, nelle intenzioni del produttore, è destinata a cambiare radicalmente le prestazioni dei PC portatili nell'utilizzo quotidiano.
 
== Principi di funzionamento ==
Il nome completo di questa tecnologia è ''Robson NVM Cache Technology'', ed è basata sull'utilizzo di una particolare memoria di sistema non volatile che opera in maniera analoga ad una [[cache]]. Questa memoria, memorizzandoregistrando al proprio interno le informazioni e i dati che vengono tipicamente richiesti dal sistema, nelpermette momentodi invelocizzarne cuil'esecuzione vengonoessendo avviatedi alcunegran applicazionilunga più veloce degli [[Hard Disk]] moderni, permettei diquali velocizzarnesarebbero l'esecuzioneamntenuti come grande memoria dati del sistema. La conseguenza è una risposta maggiormente pronta da parte del sistema e attese molto più ridotte nell'esecuzione delle ordinarie operazioni, nonchè il vantaggio di precaricare il [[sistema operativo]] diminuendo le attese all'accensione di quest'ultimo.
 
=== Implementazione hardware ===
Dal punto di vista [[hardware]], si tratta di un connubio tra parte hardware e [[software]], che prevede l'utilizzo di una memoria [[NAND]] [[Flash memory|Flash]] con capacità variabile da 64 MB sino a 4 GB, un nuovo [[controller]] e [[driver]] appositamente sviluppati che effetuano un "pre-caching" (ovvero un "pre-caricamanento") delle informazioni che potranno essere richieste dall'utilizzatore dall'HD in questa memoria.
 
== I primi risultati ==