Trachemys scripta troostii: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modifica esclusivamente formale per migliorare almeno un po' la pagina. (Non erano rispettati gli "a capo" e vi erano parole in grassetto o in corsivo senza una apparente logica)
Riga 64:
Il suo habitat preferito sono le acque dolci senza correnti.
 
'''==Malattie''' '''più Comuni'''comuni==
----
 
*'''Influenza-Polmonite''' <br/> ''Sintomi'': La tartaruga non mangia più, ha frequenti scoli nasali ( bolle d' aria ), tiene la bocca spalancata, ha una respirazione anomala e sibillante. <br/> ''Prime cure'': Bisogna tenere l' acqua tra i 26°-29°, darle del mangiare appropriato, CONSULTARE IL VETERINARIO, darle del fieno, non farla camminare sul pavimento o in un ambiente freddo.
 
*'''Influenza-PolmoniteDiarrea''' <br/> ''Sintomi'': La tartaruga si sente debole, non mangia più, ha frequentiuna scolinotevole nasali ( bolleperdita d' aria )appetito, tieneè ladebole bocca spalancata,e ha unamolta respirazionesete, anomala e sibillantediarrea. Bisogna<br/> tenere''Prime lcure'': acquaBisogna trafarla idigiunare 26°per 1-29°2 giorni, bisogna darle deldella mangiare appropriatocamomilla, CONSULTARE IL VETERINARIO, darle del fieno, non farla camminare sul pavimento o in unSE ambienteNON freddoMIGLIORA.
*'''Costipazione Intestinale'''<br/> ''Sintomi'': Ha scarse feci con espulsione di sangue. <br/> ''Prime cure'': Bisogna farle fare un bagno giornaliero in acuqua tiepida ( tra i 21°-25° ), del movimento ( su un tappeto non molto folto NONON NEL PAVIMENTO ), alimentazione più variata possibile, CONSULTARE IL VETERINARIO SE NON CI SONO MIGLIORAMENTI.
'''Diarrea''': La tartaruga ha una notevole perdita d' appetito, è debole e ha molta sete, diarrea. Bisogna farla digiunare per 1-2 giorni, bisogna darle della camomilla, CONSULTARE IL VETERINARIO SE NON MIGLIORA.
*'''Anoressia-Rifiuto del cibo''' <br/> ''Sintomi'': Può essere dovuto ad un ambiente freddo ( di solito sotto i 10° ), parassiti o a un risveglio dopo un letargo. <br/> ''Prime cure'': CONSULTARE IL VETERINARIO.
'''Costipazione Intestinale''': Ha scarse feci con espulsione di sangue. Bisogna farle fare un bagno giornaliero in acuqua tiepida ( tra i 21°-25° ), del movimento ( su un tappeto non molto folto NO NEL PAVIMENTO ), alimentazione più variata possibile, CONSULTARE IL VETERINARIO SE NON CI SONO MIGLIORAMENTI.
*'''Anoressia-RifiutoDisturbi deloculari''' <br/> cibo''Sintomi'': PuòLa esseretartaruga dovutoha adocchi ungonfi ambientee freddo ( diesorbitanti, solito sotto i 10° )accecamento, parassitipalpebre oincollate. a<br/> un risveglio''Prime dopo un letargo.cure'': CONSULTARE IL VETERINARIO.
'''Disturbi oculari''': La tartaruga ha occhi gonfi e esorbitanti, accecamento, palpebre incollate. CONSULTARE IL VETERINARIO.