Discussione:Abruzzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica  | 
				|||
Riga 112: 
: Caro Anonimo Aquilano, scrivo anche io da aquilano. La nostra citta` ha gia` abbastanza problemi... discutere di quello che Medan definisce correttamente "il sesso degli angeli" non ci aiuta in nulla. personalmente, so bene di vivere in una regione del Mezzogiorno, che come tutto il mezzogiorno ha un tasso d'istruzione piu` alto del resto d'Italia, che l'ISTAT inserisce nel sud italia perche` le sue statistiche sono piu` simili a quelle del resto del sud che non a quelle di altre regioni, e cosi` via. Potrei anche dire che ricordare le nostre origini meridionali e` un segno di rispetto per la nostra storia ed un segno di dignita` nel non volersi spacciare per altro. Ma queste considerazioni lasciano il tempo che trovano. La divisione dell'Italia in zone e` bella proprio perche` ognuno puo` scegliere i criteri che vuole. C'e` chi dice che la Sicilia fa parte dell'Italia Meridionale, e chi dice che fa parte dell'Italia Insulare. C'e` chi dice che il Veneto fa parte dell'Italia Nordorientale, e chi dice che fa parte dell'Italia Settentrionale. Chi ha ragione? Nessuno e tutti. Sono etichette che possiamo appiccicare come ci pare. Allora secondo me non ha senso scatenare guerre di religione su questo. --[[Utente:Lou Crazy|Lou Crazy]] 04:20, 11 feb 2006 (CET) 
:: Sul fatto che non abbia senso scatenare guerre di religione, sono d'accordo. Sul fatto che qualcuno, quasi con "nordico sdegno",  voglia per forza categorizzare l'abruzzo nel Sud - chissà cosa ci guadagna poi... - sono meno d'accordo. Visto che tra italiani avremo sempre dei punti di vista influenzati dai nostri personali campanilismi, perché non ci rifacciamo alla wikipedia inglese, che in modo penso assolutamente neutrale (credo si siano limitati al criterio geografico) asserisce: 
::: "Abruzzo is a region of central Italy bordering Marche to the north, Lazio to the west and south-west, Molise to the south-east and the Adriatic Sea to the east. Until 1963 it was part of the Abruzzi e Molise region (with Molise)." ? 
::[[Utente:Feanor981|Feanor981]] 15:47, 11 feb 2006 (CET) 
==Dialetto== 
 | |||